L’osteoporosi ieri e oggi
Pochi conoscevano realmente la malattia “delle ossa di carta velina”
Venti anni fa l’osteoporosi era negletta: pochi conoscevano realmente la malattia “delle ossa di carta velina”. Si diceva che l’osteoporosi era una condizione legata al trascorrere degli anni. Venti anni fa erano pochi quelli che superavano gli 80 anni. Oggi la longevità è la regola, soprattutto fra le donne, che hanno una maggiore attesa di vita. Di pari passo le fratture dovute alla fragilità delle ossa sono divenute una vera e propria calamità sanitaria.
Grazie all’informazione offerta dai giornali, dalla TV e da internet, il 90% della popolazione femminile conosce l’osteoporosi: ma la percezione, soprattutto nelle donne più giovani, è quella di un rischio lontano, per lo più curabile e non associato a una consapevolezza di gravità.
In Evidenza
Consulenti medici
Dr.ssa Federica Ragni Alunni
Dr. Giancarlo Policani
Dr. Michelantonio De Fano
Contattaci per
Diventare socio
dedicate alla prevenzione e alla cura dell’osteoporosi.
ORARI PER PRENOTAZIONI NUOVI ACCESSI:
N.B.: Gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni.
Lunedì : 08.00 – 12.00
Martedì : 08.00 – 12.00
Sabato – Domenica : Chiuso